Darwin, l'evoluzione della scienza13/09/2021

Gli ultimi rinoceronti - Plastiche nel Po

  • 0

Nel 1973 nel Sud del Sudan viene catturato Sudan, l’ultimo esemplare maschio di rinoceronte bianco del Nord, viene poi liberato nel proprio habitat naturale in Kenya nel 2009. Sudan muore nel 2018 all’età di 45 anni. Questo rinoceronte è il simbolo della lotta per la sopravvivenza di specie a rischio di estinzione. I meccanismi per la conservazione della biodiversità sono complessi e hanno bisogno di essere studiati in maniera approfondita. A questo scopo nasce il progetto di ricerca internazionale Biorescue con l’obiettivo di salvare dall’estinzione questa specie. Ne parliamo con la responsabile della valutazione etica del Progetto: Barbara de Mori, Direttrice del Laboratorio Etico per e il Benessere Animale e la Conservazione della biodiversità all'Università di Padova.

La Fondazione Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con l’Autorità di bacino del fiume Po, ha promosso il progetto MAPP  che vuole studiare e descrivere come le bottiglie di plastica gettate nel fiume si distribuiscano durante il percorso verso il mare. È con noi Michele Manghi, il ricercatore che ha studiato un sistema di monitoraggio mai prima utilizzato…

 

  • Puntate precedenti

Noi per voi