Ghiaccio antico in Antartide - Comunicazione artificiale

È partita la campagna di perforazione profonda della calotta glaciale in Antartide. Dall'analisi delle carote di ghiaccio si possono ottenere dati sull'evoluzione delle temperature e sulla composizione dell'atmosfera fino a 1,5 milioni di anni fa. Andare così indietro nel tempo è possibile ed è l'ambizioso obiettivo del progetto Beyond Epica Oldest Ice. Ci racconta tutto il coordinatore Carlo Barbante, dell'Istituto di Scienze Polari del CNR.
A Darwin ci occupiamo spesso di Intelligenza Artificiale applicata ai settori più diversi, in questa puntata affrontiamo il tema complesso toccato nel libro "Comunicazione artificiale" edito dalla Bocconi University Press di Egea. Le macchine hanno imparato a pensare come noi oppure noi abbiamo imparato a comunicare con loro? Questo è il punto sollevato dall'autrice Elena Esposito, docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi presso le università di Bielefeld in Germania e di Bologna.
Puntate precedenti