Darwin, l'evoluzione della scienza21/11/2022

Farfalle nello stomaco - Maiali attaccabrighe - Lovelace fata matematica

  • 0

Il detto ‘avere le farfalle nello stomaco' ha un riscontro scientifico. Un gruppo di ricercatori ha studiato questa sensazione che ben conosciamo attraverso uno strumento davvero straordinario: una pillola ingeribile dotata di un termometro, un manometro e un sensore di acidità miniaturizzati. Ci racconta tutto Salvatore Maria Aglioti , docente del Dipartimento di Psicologia alla Sapienza e Ricercatore all'Istituto italiano di tecnologia.

I maiali, come gli umani, riescono a gestire i conflitti in maniera complessa e articolata. Questo è il risultato di uno studio condotto dall'Università di Torino. Giada Cordoni, antropologa, ci spiega come si risolvano le liti tra maiali.

Da qualche anno il teatro guarda alla scienza e ai personaggi che la caratterizzano. È un interesse motivato perché la forma espressiva del teatro si presta bene a raccontare storie di scienza. Valeria Patera, autrice e regista italiana, ci descrive la sua opera ‘La fata matematica' dedicata alla figura eclettica di Ada Lovelace.

  • Puntate precedenti

Ascolta anche

Noi per voi