Fine di un'era, possiamo definirla: i rifiuti non saranno più rifiuti. Una rivoluzionaria direttiva europea dà il via al recupero di tutti i materiali che compongono i prodotti. È un grande progetto industriale e sociale. Paola Ficco, giurista e direttrice della Rivista "Rifiuti", ci spiega come è possibile realizzare questo ambizioso obiettivo.
"Se le api morissero, ci resterebbero solo 4 anni di vita". È una frase attribuita ad Albert Einstein, non si sa se l'abbia mai pronunciata veramente, ma dà l'idea del ruolo importantissimo svolto da questi laboriosi insetti nel preservare la biodiversità. Le popolazioni di api si riducono, anno dopo anno. La ricerca si sta dando da fare per capire le cause. In questa puntata di Darwin proviamo a descrivere come, grazie alla tecnologia, si può riuscire a conservarle e proteggerle. Con noi c'è Marta Toppan della start up 3Bee, che ci spiega come grazie a sensori e chip sia possibile garantire il benessere delle api.
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..
Il caro prezzi rende impossibile la vita per molti cittadini di Sua Maestà. E nei supermercati del Regno Unito sono sempre più frequenti i piccoli fur ...