L'Istituto di ricerca Tethys studia da anni i mammiferi marini che si trovano nel "Santuario dei cetacei" fra Liguria e Corsica. Da poco, insieme alla Guardia Costiera, ha messo in campo un nuovo strumento di monitoraggio e identificazione dei mammiferi marini: un grande drone fornito dall'Agenzia Europea per la Sicurezza Marittima. Ne parliamo con Sabina Airoldi, responsabile delle ricerche Tethys e Daniele Giannelli, Comandante Guardia costiera. Paolo Valentino, giornalista del Corriere della Sera, ha scritto un ampio articolo su una famosa vicenda: la battaglia di Waterloo, che si svolse il 18 giugno del 1815 e che si concluse con oltre 20 mila morti sommando francesi e inglesi. Ma che fine fecero le due mila tonnellate di ossa dei caduti in battaglia? Le usarono per raffinare lo zucchero di canna... Così ci racconta Paolo Valentino.
Cristiano Dal Sasso, il più noto paleontologo italiano, ha scritto insieme a suo figlio Stefano un libro "I dinosauri spiegati a mio figlio" ed. Il Battello a vapore
In questa puntata Chiara e Federico vi raccontano di robot in grado di gestire i pallet di un magazzino, ma anche in grado di scandagliare i fondali marini
I CrossLab sono cinque laboratori interdisciplinari che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0, gestiti dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..