L'Agenzia Spaziale Europea cerca nuove astronaute e nuovi astronauti! Il bando è pronto, tra pochi giorni chiunque potrà tentare di realizzare il sogno di andare in orbita. Sulla Stazione Spaziale, sulla Luna e, perché no, anche su Marte. Si cercano tra la popolazione donne e uomini che abbiano ovviamente i requisiti adatti. Chi può partecipare al bando? Lo chiediamo a chi farà la selezione: Antonella Costa del dipartimento Risorse Umane dell'ESA.
L'indicazione più importante che ci arriva dall'Europa sulla sostenibilità è il pacchetto di direttive riferite all'economia circolare. Si interviene soprattutto nel campo della gestione dei rifiuti, ora un'enorme dispersione di materiali, valutabile nell'ordine di molte centinaia di milioni di tonnellate. Devono diventare risorse e nuovi materiali! Come ci spiegano Paola Ficco, giurista ambientale di ReteAmbiente, e Gino Schiona, direttore generale del nuovo Consorzio BIOREPACK per il recupero delle bioplastiche.
Cristiano Dal Sasso, il più noto paleontologo italiano, ha scritto insieme a suo figlio Stefano un libro "I dinosauri spiegati a mio figlio" ed. Il Battello a vapore
In questa puntata Chiara e Federico vi raccontano di robot in grado di gestire i pallet di un magazzino, ma anche in grado di scandagliare i fondali marini
I CrossLab sono cinque laboratori interdisciplinari che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0, gestiti dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..