L'articolo 31 della Convenzione sui diritti dell'infanzia, emanata dall'ONU nel 1989, sancisce il diritto al gioco per tutti i bambini. L'Associazione Onlus L'abilità dal 1998, anno della fondazione, cerca di garantire ai bambini con disabilità il diritto al gioco e all'educazione. Sono impegnati da oltre 20 anni su queste attività e hanno messo a punto un metodo scientifico che vogliamo farci raccontare dal Direttore dell'associazione, Carlo Riva.
Le applicazioni dell'intelligenza artificiale sono numerose e promettenti, in tutti i campi. Gli algoritmi sono stati usati per la prima volta per il riconoscimento automatico dei geroglifici egizi. Questo studio apre la strada per lo sviluppo di nuovi strumenti al servizio degli studiosi di antiche civiltà. Come ci spiega Andrea Barucci dell'Istituto di fisica applicata "Nello Carrara" del CNR.
Cristiano Dal Sasso, il più noto paleontologo italiano, ha scritto insieme a suo figlio Stefano un libro "I dinosauri spiegati a mio figlio" ed. Il Battello a vapore
In questa puntata Chiara e Federico vi raccontano di robot in grado di gestire i pallet di un magazzino, ma anche in grado di scandagliare i fondali marini
I CrossLab sono cinque laboratori interdisciplinari che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0, gestiti dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..