Cuore di maiale - Auto senza pilota: l'Italia ha vinto
0
Qualche giorno fa in una clinica del Maryland negli Stati Uniti è stato eseguito il primo trapianto di un cuore di maiale su un uomo. Il cuore è stato modificato geneticamente per renderlo compatibile ed evitare il rigetto. Come si è arrivati a questo intervento? Ne parliamo con Maria Luisa Lavitrano, docente di patologia generale all'Università di Milano Bicocca, che da anni fa ricerca sui maiali in funzione dei trapianti.
La squadra del Politecnico di Milano che ha partecipato all'Indy Autonomous Challenge, una gara di auto da corsa senza pilota, e ha vinto! Vi ricordate? Ne avevamo parlato in questa trasmissione. Ci facciamo raccontare tutti i dettagli della gara dal capogruppo Sergio Savaresi, docente di sistemi di controllo al Politecnico di Milano. QUI il video della vittoria!
Cristiano Dal Sasso, il più noto paleontologo italiano, ha scritto insieme a suo figlio Stefano un libro "I dinosauri spiegati a mio figlio" ed. Il Battello a vapore
In questa puntata Chiara e Federico vi raccontano di robot in grado di gestire i pallet di un magazzino, ma anche in grado di scandagliare i fondali marini
I CrossLab sono cinque laboratori interdisciplinari che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0, gestiti dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..