Darwin, l'evoluzione della scienza26/12/2022

Consigli di lettura per le feste

  • 0

Non abbiamo fatto nulla per mitigare il riscaldamento climatico. Così, nel corso dei secoli, il livello dei mari si è innalzato di 65 metri, inondando le grandi pianure della Terra. Questo lo scenario nell'anno 2872 descritto dal saggio "Il giro del mondo nell'Antropocene. Una mappa dell'umanità del futuro" , edito da Raffaelo Cortina. Gli autori Telmo Pievani, docente di Filosofia delle scienze biologiche all'Università di Padova, e Mauro Varotto, docente di Geografia all'Università di Padova, ci raccontano le trasformazioni di terre e mari fra mille anni.

L'amichevole chimico di quartiere Dario Bressanini, chimico all'Università dell'Insubria a Como, ha scritto "La scienza delle pulizie" ed. Gribaudo. Insieme a lui scopriremo se è efficace mescolare aceto e bicarbonato; se è più economico ed ecologico lavare i piatti in lavastoviglie; se i detersivi sono tutti uguali e anche come pulire le macchie di sangue.

  • Puntate precedenti

Noi per voi