Dov'è l'acqua nel sottosuolo, e come è fatto questo sottosuolo? È diffusa l'immagine che l'acqua che si preleva e si pompa negli acquedotti si prenda da laghi e fiumi sotterranei. Non è così. Lorenzo Barilli, ricercatore del gruppo CAP, la società che gestisce il servizio idrico nell'area metropolitana di Milano, ci racconta che in realtà il suolo è una spugna imbevuta di acqua, anche molto antica. L'acqua che beviamo ha circa 30-40 anni, ma possiamo bere anche un'acqua piovuta 2.000 anni fa ... In collaborazione con ReteAmbiente, cultura, progetti e strumenti per fare squadra verso lo Sviluppo sostenibile.