Codice sensoriale del tartufo - Circuiti elettronici molli
0
La qualità e la bontà del tartufo è tutta racchiusa nel suo profumo. Ma anche il gusto e la consistenza ne conferiscono le caratteristiche uniche di questo prodotto straordinario della terra. Come ci spiega Luigi Odello, Presidente del Centro Studi Assaggiatori, l’ente che ha redatto il volume ‘Codice sensoriale del tartufo’ in collaborazione con il Centro Nazionale Studi Tartufi.
Realizzare computer di carta con l'elettronica stampata senza l'utilizzo di superfici rigide: un sogno tecnologico che qualche ricercatore custodisce nel cassetto. In realtà, la ricerca è già al lavoro per creare circuiti elettronici stampabili su materiali molli. Per fare questo ci vogliono inchiostri speciali, a base di grafene. Le applicazioni reali sono tante, dal settore biomedicale al packaging alimentare. Ne parliamo con Gianluca Fiori, docente di elettronica all'Università di Pisa.
Cristiano Dal Sasso, il più noto paleontologo italiano, ha scritto insieme a suo figlio Stefano un libro "I dinosauri spiegati a mio figlio" ed. Il Battello a vapore
In questa puntata Chiara e Federico vi raccontano di robot in grado di gestire i pallet di un magazzino, ma anche in grado di scandagliare i fondali marini
I CrossLab sono cinque laboratori interdisciplinari che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0, gestiti dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..