Darwin, l'evoluzione della scienza12/09/2022

Biologia spaziale - Muscoli stampati in 3D

  • 0

La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa organizza un corso di Biologia spaziale con l'obiettivo di formare professionisti nel campo della ricerca biologica e biomedica a supporto dell'esplorazione umana nello spazio. Nei prossimi anni saranno necessarie competenze molto specifiche per garantire la sicurezza degli astronauti nei viaggi spaziali sempre più lunghi.

Costruire muscoli artificiali con una stampante 3D, questo è il risultato ottenuto dal laboratorio di 'Robotica bioispirata' dell'Istituto Italiano di Tecnologia
Corrado De Pascali, primo autore dello studio e ricercatore di IIT, ci racconta quali siano le possibili applicazioni, tra le altre anche lo sviluppo di una proboscide artificiale.

  • Puntate precedenti

Noi per voi