Darwin, l'evoluzione della scienza13/12/2021

Astronomia e moda - Mufloni del Giglio

  • 0

Lo spettacolo teatrale “Shocking Elsa” è dedicato alla figura dell’eclettica stilita Elsa Schiaparelli, le cui creazioni subivano la forte influenza della passione per l’astronomia del celebre zio Giovanni Schiaparelli. Chiara e Federico ripercorrono le vite di questi due straordinari personaggi insieme a Maria Eugenia D'Aquino, attrice e ideatrice dello spettacolo, e Stefano Sandrelli, astronomo dell'Istituto Nazionale di Astrofisica presso l’Osservatorio Astronomico di Brera.

L'Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano aveva previsto un piano di abbattimento per eliminare qualche decina di mufloni all'isola del Giglio, ritenuti pericolosi per le specie autoctone.
Il piano è stato sospeso dopo un'aspra polemica sollevata da diverse associazioni ambientaliste. E’ stato quindi siglato un accordo. Cerchiamo di capire meglio cosa sia successo e perché si preveda di eliminare i mufloni che sono stati portati sull'isola dall’uomo. Ne parliamo con Papik Piero Genovesi, responsabile dell'area di conservazione e gestione della fauna all'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA).

  • Puntate precedenti

Noi per voi