Assaggiatori di cioccolato - Biorobot per la medicina del futuro
0
Il 2021 sarà l'anno del primo concorso internazionale di assaggiatori di cioccolato. L'evento si terrà in Italia ed è promosso dall'istituto Internazionale Chocolier e dal Centro Studi assaggiatori. C'è un mondo di scienza dietro alla degustazione del cioccolato e vogliamo raccontarvelo con uno dei protagonisti: Luigi Odello, docente di analisi sensoriale e Presidente del Centro Studi assaggiatori.
Immaginate dei dispositivi robotici di dimensioni microscopiche, ispirati alle cellule e capaci di muoversi in maniera autonoma all'interno del corpo umano per eseguire procedure mediche non invasive. Ecco, tutto questo è oggetto della ricerca di Stefano Palagi, dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna e vincitore di un premio European Research Council (ERC) da 1,5 milioni di euro.
Cristiano Dal Sasso, il più noto paleontologo italiano, ha scritto insieme a suo figlio Stefano un libro "I dinosauri spiegati a mio figlio" ed. Il Battello a vapore
In questa puntata Chiara e Federico vi raccontano di robot in grado di gestire i pallet di un magazzino, ma anche in grado di scandagliare i fondali marini
I CrossLab sono cinque laboratori interdisciplinari che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0, gestiti dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..