Abbigliamento tech sostenibile - Erosione delle coste
0
L'industria tessile fornisce un contributo significativo all'economia globale, dando lavoro a oltre 430 milioni di persone in tutto il mondo. L'impatto ambientale di questo settore, però, continua a crescere e non è più sostenibile. I produttori di abbigliamento tecnico outdoor si stanno impegnando e puntano a un sistema circolare. Dai tessuti innovativi ricavati da fonti rinnovabili alle strategie di riacquisto fino al business della rigenerazione, le aziende prevedono una transizione che dovrà poi coinvolgere l'intero comparto fashion. Ne parliamo con Emanuele Bompan, direttore della rivista Materia Rinnovabile, che ha dedicato un intero numero a questo tema.
Nuove tecnologie per la difesa delle coste: sensori aerei ad alta risoluzione, algoritmi e tecnologie satellitari sono strumenti innovativi per la difesa e la conservazione delle coste italiane a rischio erosione. Un gruppo di ricercatori italiani ha scattato una vera e propria ‘fotografia' delle aree più critiche, da cui è stato possibile rilevare che le dune costiere rappresentano una barriera naturale all'innalzamento del livello del mare. Ci spiega tutti i dettagli della ricerca Andrea Taramelli, ricercatore dell'ISPRA e della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia.
Cristiano Dal Sasso, il più noto paleontologo italiano, ha scritto insieme a suo figlio Stefano un libro "I dinosauri spiegati a mio figlio" ed. Il Battello a vapore
In questa puntata Chiara e Federico vi raccontano di robot in grado di gestire i pallet di un magazzino, ma anche in grado di scandagliare i fondali marini
I CrossLab sono cinque laboratori interdisciplinari che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0, gestiti dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..