Lo sapete che il fish and chips mangiato con lemani è più buono se ascoltiamo i Beatles? Un'insalata è più gustosa se viene impiattata come un quadro di Kandinskij. E un calice di vino a 45 euro ci sembra migliore dello stesso vino pagato 5 euro. Sembra essere una questione di testa, perché non mangiamo o beviamo solo con la bocca, ma anche con il cervello. Come ci spiega Sofia Erica Rossi nel libro 'Guida per cervelli affamati? scritto con Carol Coricelli, edizioni Il Saggiatore.
E' stata rinvenuta in una grotta in Liguria la più antica sepoltura di una neonata di pochi giorni. Apparentemente una notizia triste, ma che racchiude aspetti molto affascinanti sulla vita e sulle abitudini sociali dei nostri antenati. Ci facciamo raccontare tutto da Stefano Benazzi, docente di Antropologia Fisica all'Università di Bologna, coordinatore della scoperta .
Cristiano Dal Sasso, il più noto paleontologo italiano, ha scritto insieme a suo figlio Stefano un libro "I dinosauri spiegati a mio figlio" ed. Il Battello a vapore
In questa puntata Chiara e Federico vi raccontano di robot in grado di gestire i pallet di un magazzino, ma anche in grado di scandagliare i fondali marini
I CrossLab sono cinque laboratori interdisciplinari che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0, gestiti dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..