I PODCAST ORIGINALI DI RADIO24

Codice Mondrian

Come l'arte ha influenzato il XXI secolo

Le linee nere verticali e orizzontali, le forme geometriche e i colori primari compongono le celeberrime griglie tipiche dell'opera di Piet Mondrian. Sono uno dei motivi più riconoscibili nella storia dell'arte contemporanea e per capire il successo di questo "codice" universale è utile sconfinare oltre la pittura, allargando gli orizzonti verso altri campi dell'arte. Come può un albero trasformarsi in una griglia geometrica verticale? Come fa il pittore a trasferire le note del boogie woogie in quadrati gialli, rossi e blu? In queste puntate comprenderemo l'evoluzione stilistica di Mondrian nel tempo e nelle diverse aree della creatività. La sua arte è stata d'ispirazione in molti ambiti: dalla pedagogia dell'arte alla moda, dalla grafica al design passando per la musica.La storica del design Domitilla Dardi è una delle curatrici della mostra dedicata all'artista olandese presso il Mudec di Milano e ci accompagna in questo viaggio fatto di suoni e parole alla scoperta del mondo di Mondrian, dopo Mondrian.

Una coproduzione
Radio 24 e 24 ORE Cultura

Curato da Domitilla Dardi e Chiara Albicocco
Sound design
di Luigi Speciale e Andrea Roccabella

Voci
Alessandra De Luca, Mario Nutarelli, Maurizio Esposito

Responsabile
di produzione Guido Scotti

Coordinamento editoriale
di Alessandra Scaglioni


Si ringrazia il Consolato dei Paesi Bassi a Milano

Ultima puntata

21/03

Mondrian e la grafica

Le griglie di colori primari riferite all'opera di Piet Mondrian sono uno tra i motivi più diffusi nella storia dell'arte contemporanea....

  • Puntate precedenti

Noi per voi