Anche quest’anno Debora Rosciani e Mauro Meazza ci accompagnano in un percorso di approfondimento e divulgazione che porta alle iniziative di Ottobre, il Mese dell’Educazione Finanziaria. Giunto alla sua terza edizione, questa ricorrenza è ricca di iniziative che puntano ad accrescere le conoscenze di base sulla gestione e programmazione delle risorse finanziarie personali e familiari, promosse su tutto il territorio nazionale e sostenute dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. Questo 2020 è un anno particolare, che porta a concentrarsi sulle scelte per ripartire, cioè sui passi da compiere in questa fase delicatissima di emergenze sanitarie ed economiche, che si fanno sentire sulle finanze personali. Con una serie di otto puntate ripassiamo quindi l’Alfabeto del risparmio, per colmare le piccole o grandi lacune con cui ci si scontra, ogni giorno, quando si tratta di gestire il proprio denaro. Insieme ai nostri Due di denari ci sono le voci di tanti ospiti autorevoli e i contributi tratti dal portale dell’educazione finanziaria, www.quellocheconta.gov.it.
Ultima puntata
28/10
T come Titoli di Stato
Ottobre 2020 - Mese dell'Educazione Finanziaria - si avvia ormai alla conclusione...