Trasmissioni in diretta, concerti, serate, incontri, workshop e conferenze. Sono questi gli ingredienti di Radiocity, il festival della Radio che per il terzo anno si svolgerà a Milano, dal 20 al 23 aprile.
La manifestazione vedrà la partecipazione di tutte le principali emittenti radiofoniche italiane - nazionali, locali, web e universitarie – ma anche di quelle internazionali, che per tre giorni daranno vita a un grande raduno della radiofonia mondiale. Saranno molte le novità che vedremo in un vero e proprio Villaggio delle radio costruito in Piazza Gae Aulenti, ma il direttore artistico dell'evento, Filippo Solibello, non vuole ancora rivelare tutto, anticipando solo che ci saranno due grandi ospiti internazionali.
L'evento si terrà in concomitanza con Tempo di Libri, un nuovo appuntamento editoriale organizzato da Fiera Milano e Associazione Italiana Editori. Non mancherà la partnership tra le due manifestazioni, che creeranno un ponte virtuale tra il quartiere fieristico di Rho e il centro città per accogliere tutti i visitatori che arriveranno a Milano per i libri e per la radio.
Come negli anni scorsi, il Comune di Milano contribuirà alla realizzazione dell'edizione 2017 del primo festival delle radio dal vivo in Italia e nel mondo, che nel 2016 ha visto la partecipazione di più di 12mila persone, oltre a centinaia di professionisti da più di 15 Paesi.