INIZIATIVE SPECIALI14/10/2019

Radio 24 a Salone Franchising Milano

Radio 24 è presente con i suoi studi (padiglione 3) a Salone Franchising Milano ...

  • di Carmen La Gatta

Radio 24 è presente con i suoi studi (padiglione 3) a Salone Franchising Milano, a FieraMilanoCity dal 24 al 26 ottobre.
Il franchising è un settore che non conosce crisi e tra i più "in salute" dell'economia del nostro Paese: il giro d'affari del franchising in Italia è di oltre 25 miliardi di euro. I dati, emersi dall'ultimo rapporto di Assofranchising, fanno da sfondo dunque alla 34esima edizione del Salone Franchising Milano. Un'occasione per i franchisor dei 200 brand presenti, coloro che cedono l'uso del proprio brand, di incontrare potenziali affiliati italiani ed esteri.
Il commercio in affiliazione dà lavoro a più di 200mila persone ed è un numero destinato a crescere. Basti pensare che dal 2014 ad oggi gli occupati del settore sono aumentati del 10,9%. Incrementi che si sono registrati anche per i punti vendita con un +8,3% e per il giro d'affari con un +7,8%.
Al Salone Franchising non mancherà la ristorazione. Il cibo è tra i protagonisti dell'espansione del franchising italiano all'estero che nell'ultimo anno ha registrato un +5,5% e 9 nuovi reti attive. È il settore che incide maggiormente sul fatturato totale (36%). La GDO vale 9 miliardi di euro.
In Italia il franchising è un investimento che attira marchi stranieri, ma il franchising italiano vince anche all'estero, registrando un +7,6% di punti vendita. I franchisor esteri che scelgono il Belpaese per investire segnano un +1,4%.

25 ottobre 2019 - Al termine della tre giorni dedicata al Salone Franchising Milano, l'amministratore delegato di Fandango, Michele Budelli, ha tratto un bilancio della manifestazione. Tra vecchi e nuovi trend, il Salone si è confermato una vetrina fondamentale per parlare del settore e farlo conoscere. Non sempre chi approccia al commercio in affiliazione sa di cosa si stia parlando. Gli esperti del settore mettono in chiaro i rischi e i vantaggi. Salone Franchising Milano, il commercio in affiliazione come riscatto professionale.

25 ottobre 2019 - Quello del Franchising è un settore in espansione in cui i giovani fanno da traino. Nel 2018 gli affiliati di età compresa tra i 36 e i 45 anni rappresentavano oltre il 64% del totale. Imprenditori ancor più giovani, fra i 25 e i 35 anni, invece coprivano il 24,6% del totale. Tra i punti più attrattivi del settore è che nell'80% dei casi per aprire un'attività non è richiesta alcuna esperienza. Abbiamo parlato con un giovane affiliante che ha deciso di espandere la sua azienda oltre la rete locale.

Al Salone Franchising Milano 2019 il cibo è tra le attrattive principali. Il food, infatti, è tra i settori più remunerativi del commercio in affiliazione. Non manca proprio nulla: dalla birra, al caffè , alla pizza e c'è persino il gelato. Gli imprenditori italiani che decidono di andare all'estero per scommettere sui mercati esteri sono molti. Si pensi che solo nel 2018 sono aumentati i punti vendita delle catene che da tempo si sono affermate fuori l'Italia e oggi si superano i 10.800. SI è registrato un incremento del +7,6% rispetto al 2017. C'è chi, come Umberto Gonnella, è riuscito ad espandersi all'estero partendo da una piccola azienda che produce caffè in capsule in Lombardia.
Umberto Gonnella: "Può esserci un progetto mondo solo se c'è un progetto Italia molto forte".

24 ottobre 2019 - Al Salone Franchising Milano è possibile trovare la sezione 'F for You' dove esperti del settore spiegano come ci si può mettere in proprio aprendo un franchising. Si parte dal tipo di business che si vuole aprire, da qual è il tipo di negozio da scegliere, da quali dipendenti selezionare, ma anche come gestire quotidianamente l'attività.


LE INTERVISTE
Michele Budelli, ad Fandango: "Il Franchising per alcuni è un cambiamento di vita".

Creare un franchising: Giovanni Roberto e il coraggio di rischiare a soli 31 anni.

Aprire un franchising in Italia è più semplice di quanto di pensi, bastano pochi e semplici passi. Si tratta di un investimento guidato, con un tutor (il franchisor) che indirizza l'imprenditore verso ogni step. Il mondo del franchising in Italia dà lavoro a più di 200mila persone. Ogni anno vengono aperti circa 300mila punti vendita. Nel giorno dell'inaugurazione della 34esima edizione del Salone Franchising Milano, il presidente Antonio Fossati, ha spiegato cos'è un franchising. Una sorta di abc per aprire la propria azienda. I rischi e i guadagni al microfono di Carmen la Gatta.


IL PROGRAMMA
Giovedì 24 ottobre 2019
Effetto giorno (Alessio Maurizi)
Tutti convocati (Carlo Genta)

Venedì 25 ottobre 2019

Due di denari (Debora Rosciani, Mauro Meazza)
Essere e avere (Maria Luisa Pezzali)

Sabato 26 ottobre 2019

Radiotube (Marta Cagnola)

Noi per voi