Radio 24 a Futura Expo, la fiera sull'economia green
Radio24 è presente con i suoi studi a Futura Expo - Economia per l'Ambiente...
Radio24 è presente con i suoi studi a Futura Expo - Economia per l'Ambiente, appuntamento promosso dalla Camera di Commercio di Brescia per sviluppare e diffondere la cultura della sostenibilità tra le imprese, dal 2 al 4 ottobre presso il Brixia Forum del comune lombardo. La manifestazione rappresenta un'occasione di incontro e scambio tra le aziende, che necessitano sempre di più di investire sulla sostenibilità, e i rappresentanti delle istituzioni, protagonisti della transizione ecologica.
L'aumento del costo dell'energia ha reso ancora più urgente per le imprese trovare nuove modalità di produzione e sviluppo, che riescano a coniugare crescita economica e rispetto per l'ambiente. A prescindere dal contesto economico e geopolitico attuale, l'obiettivo è quello di rispettare le indicazioni dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile elaborata dall'Onu per combattere i cambiamenti climatici e il degrado ambientale.
La sostenibilità è già un fattore competitivo per le aziende. Futura Expo si propone di essere un laboratorio per le realtà del territorio (e non solo) dove mettere in mostra esempi virtuosi di transizione ecologica..
Radio24 trasmette da Futura Expo alcuni programmi e approfondimenti
DOMENICA 2 dalle 9:00 alle 10:30 - Si può fare - condotto da Laura Bettini Voci di impresa - condotto da Matia Venini
LUNEDI 3 dalle 14:00 alle 15:00 - Tutti convocati - condotto da Giovanni Capuano dalle 17:00 alle 18:30 -Focus economia - condotto daSebastiano Barisoni
MARTEDI 4 dalle 11:00 alle 11:30 -Smart city - condotto da Maurizio Melis dalle 13:00 alle 14:00 - Effetto giorno - condotto da Alessio Maurizi
Le interviste e i servizi di Matia Venini
"Abbiamo 15 milioni di case da riqualificare nei 15 milioni di minuti che ci separano al 2050". È l'allarme lanciato da Thomas Miorin, fondatore di Edera, società no-profit per l'innovazione edilizia. Per affrontare questa sfida è nato EnergieSprong, movimento internazionale che ha sviluppato un processo di produzione industriale di case a basso impatto energetico. "Abbiamo già fatto seimila appartamenti in diversi Paesi e realizzato un edificio a Brescia che produce più energia di quella che consuma", afferma Miorin.
06/10/2022
Thomas Miorin
EcoAir Tower è un progetto realizzato da Gruppo Fervo che nasce per purificare l'aria grazie a materiali riciclabili capaci di trattenere Co2 e rilasciarla per determinati utilizzi. Presentata a Futura Expo, è già stata installata a Milano e a Brescia. "Ora l'obiettivo è arrivare a Dubai", dice Andrea Roero, Chief Digital Officer di Fervo.
04/10/2022
Andrea Roero
Per risparmiare energia, l'Ospedale Poliambulanza di Brescia ha adottato un impianto di trigenerazione, progettato da AB Energia. "Questo progetto ci ha consentito di ridurre le emissioni di circa 3500 tonnellate all'anno di Co2", dichiara Federico Galluzzi, Energy Manager Fondazione Poliambulanza.
04/10/2022
Federico Galluzzi
Il caro energia pesa in maniera significativa sul settore agroalimentare. Gli aumenti in bolletta mettono in crisi le aziende del comparto. Da Futura Expo ilpresidente di Coldiretti Ettore Prandiniaccusa Germania e Olanda, colpevoli di aver boicottato la ricerca di una soluzione condivisa tra tutti i Paesi europei.
04/10/2022
Caro energia
Il tema principale di Futura Expo è la transizione ecologica delle imprese. Una sfida resa ancora più urgente dall'aumento del costo dell'energia. "Negli ultimi anni sono già stati fatti molti passi avanti", diceFranco Beretta, presidente di Confindustria Brescia."La crisi energetica pone molte domande ma qui c'è tanta innovazione che aiuterà a uscire da questa situazione".
03/10/2022
Franco Beretta
Smart Future Academy da anni organizza incontra tra professionisti e studenti nelle scuole per guidare i giovani nella scelta della propria carriera. Futura Expo è stata l'occasione per parlare con i ragazzi di sostenibilità. "Sono molto più bravi di noi", ammetteLilli Franceschetti,presidente di Smart Future Academy. "Hanno il rispetto della natura nel loro DNA".
03/10/2022
Lilli Franceschetti
Per salvare il pianeta non è necessario solamente adottare comportamenti sostenibili, ma anche insegnare ai più piccoli il rispetto per l'ambiente. A Futura Expo il fumettista Gud ha tenuto un laboratorio per sensibilizzare i bambini riguardo il cambiamento climatico attraverso le vignette: "I più giovani imparano a essere attivisti se vedono che i loro eroi sono attivisti".
03/10/2022
Gud
Il caro energia ha reso ancora più urgente accelerare il processo di transizione ecologica delle imprese. In questo contesto, a Brescia va in scena Futura Expo, fiera dell'economia green, un laboratorio dove le aziende possono mettere in mostra il meglio dell'innovazione tecnologica volta alla sostenibilità.
03/10/2022
Futura Expo
Futura Expo è anche l'occasione per bambini e studenti di apprendere la pratica della sostenibilità.
03/10/2022
Educazione alla sostenibilità
"La sostenibilità sarà il principale driver di competitività delle imprese del futuro, la discriminante con la quale la finanza attribuirà rating alle imprese e i consumatori compreranno beni e servizi", dice Roberto Saccone, Presidente della Camera di Commercio di Brescia. "Per questo è importante coinvolgere non solo le aziende che partecipano, ma tutto il mondo economico".