
Radio 24 a Vinitaly 2023
Radio 24 è presente con i suoi studi all'edizione numero 55 di Vinitaly, in programma dal 2 al 5 aprile alla Fiera di Verona. Un settore, quello del vino, che è in costante crescita nonostante gli effetti negativi della pandemia e della guerra. Nel 2022 l'industria vinicola italiana ha battuto un nuovo record: il valore dell'export ha raggiunto gli 8 miliardi di euro (ammonta a 14 miliardi il fatturato complessivo).
Gli Stati Uniti, dove la domanda è cresciuta del 10%, si confermano il primo mercato dell'export italiano. Seguono Germania e Regno Unito. Tra le tipologie, volano gli spumanti (+19%), mentre frenano i vini fermi imbottigliati (-3%). A livello regionale, per fatturato all'estero, in testa il Veneto che allunga il passo. Seguono Piemonte e Toscana.
Radio24 trasmette da Vinitaly alcuni programmi
DOMENICA 2
dalle 13:00 alle 14:00 - Non mi capisci - condotto da Federico Taddia e Matteo Bussola
Voci di impresa
LUNEDI 3
dalle 14:00 alle 15:00 - Tutti convocati - condotto da Carlo Genta
dalle 17:00 alle 18:30 - Focus economia - condotto da Sebastiano Barisoni
MARTEDI 4
dalle 11:00 alle 12:00 - Due di denari - condotto da Debora Rosciani e Mauro Meazza
dalle 13:00 alle 14:00 - Effetto giorno - condotto da Alessio Maurizi
dalle 17:00 alle 18:30 - Focus economia - condotto da Sebastiano Barisoni
MERCOLEDI 5
dalle 11:00 alle 12:00 - Essere e avere - condotto da Marialuisa Pezzali
Gli studi di Radio 24 saranno presso lo Stand Pasqua Vini - Padiglione 5, Stand E4
LE INTERVISTE E I SERVIZI DI ANDREA FERRO
"La filiera del vino vale oltre 31 miliardi con quasi mezzo milione di aziende, nel 2022 l'export è arrivato a quota 7,9 miliardi", dice Carlo Flamini, Unione italiana vini
"Il mercato Usa resta il nostro primo nostro mercato con 1,8 miliardi di valore, poi vengono Germania e Regno Uniti", sottolinea Matteo Zoppas, presidente Ice
"Portiamo a Verona mille top buyer, tra loro 130 cinesi che tornano a Vinitaly dopo un periodo molto difficile", annuncia Maurizio Danese, ad di Veronafiere