INIZIATIVE SPECIALI05/05/2023

Radio 24 al Salone Nautico di Venezia

Il made in Italy del mare, tra tecnologia e design, a Venezia dove, dal 31 maggio al 4 giugno, va in scena la quarta edizione del Salone Nautico, una passerella di yacht in laguna. Come nelle precedenti edizioni, la manifestazione si svolge nell'Arsenale, crocevia di storia e tradizione, cuore della marineria.
 
Sostenibilità è la parola di riferimento di quest'anno, un tempo caratterizzato dal nuovo record dei fatturati del comparto, trascinati soprattutto dall'export. A testimoniare il buon vento e le tendenze in atto nel segno della crescente sensibilità per l'ambiente, è l'aumento degli espositori del settore vela (+50%) e delle barche a propulsione elettrica (+30%).

Il punto sul mercato e altri approfondimenti in Focus economia, condotto da Sebastiano Barisoni , in diretta dal Salone Nautico di Venezia il 30 maggio. Per ascoltare la puntata, clicca qui

Le interviste di Andrea Ferro

 "Nel 2022 il fatturato della nautica da diporto si aggira sui 7 miliardi, più del 40% arriva dall'export a testimoniare quanto i mercati esteri valgano per questo settore", commenta Matteo Zoppas, presidente di Ice.


 "Venezia è al centro delle persone che amano il mare, questo Salone è una sfida che si rinnova", sottolinea Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia.


 "Non dobbiamo recuperare spazi ad altri Saloni, ognuno fa il suo, nel nostro c'è il prestigio che deriva dalla location, dal nome e dal prestigio dei nostri cantieri", dichiara Massimo Zanon, presidente della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo.

Noi per voi