INIZIATIVE SPECIALI15/05/2023

Radio 24 al Salone del libro

Radio 24 è presente al Salone del libro di Torino al Lingotto dal 18 al 22 maggio ...

Radio 24 è presente al Salone del libro di Torino al Lingotto dal 18 al 22 maggio. Gli studi dai quali vengono trasmessi in diretta alcuni programmi si trovano all'Oval stand V189-W190.
Giovedì e venerdì alle 12 Melog con Gianluca Nicoletti: due puntate che prendono spunto dal tema della 35esima edizione, ossia "Attraverso lo specchio". Melog chiede ai propri ascoltatori di rompere metaforicamente lo specchio che li riflette, per raccontare quando si è presa la decisione di mandare in frantumi la propria immagine.
Giovedì 18 maggio dalle 13 Effetto giorno con Alessio Maurizi racconta la cronaca del Salone del libro e l'inaugurazione.
A Due di denari con Debora Rosciani e Mauro Meazza venerdì 19 maggio dalle 11 si parla di professioni dell'editoria sulla base di una ricerca che viene presentata al Salone del libro.
Matteo Caccia Racconta è in diretta dal Salone del libro venerdì 19 alle 15 con "Storie allo specchio". Matteo Caccia ha chiesto agli ascoltatori di guardarsi allo specchio e di provare a immaginare la storia più somigliante a sé stessi. Al Salone del libro vengono raccontate alcune delle storie raccolte, ma anche le storie che il pubblico presente può scrivere sul momento.
Radiotube e Marta Cagnola protagonisti negli studi di Radio 24 al Salone del libro sabato 20 maggio alle 16. Con ospiti dal vivo si parla di come si scrive una storia a fumetti e di BookToker. Si parla anche con Malika Ayane del suo ultimo libro.
Domenica 21 maggio alle 13 in diretta Non mi capisci con Federico Taddia e Matteo Bussola . Una puntata dedicata al rapporto tra social, lettura e nuove generazioni. Ospite in studio una delle tiktoker più famose del web: Megi Bulla in arte "@labibliotecadidafne".
Ogni giorno è presente Il cacciatore di libri con Alessandra Tedesco che ospita negli studi di Radio 24 scrittori di narrativa italiani e stranieri. La puntata speciale del Cacciatore di libri di sabato 20 maggio in onda alle 6,30 e alle 15,30 è dedicata al Salone del libro. Focus sugli ultimi dati di mercato dell'Aie, sui BookToker che influenzano sempre più le classifiche, sui casi editoriali degli ultimi mesi, ma anche sul successo del genere Romance e dei fumetti.

Gli studi di Radio 24 saranno presenti all'Oval - stand V189-W190 - del Salone del libro da dove verranno trasmessi alcuni programmi

GIOVEDÌ 18
Il cacciatore di libri di Alessandra Tedesco che registrerà alcune interviste agli autori
dalle 12:00 alle 13:00 - Melog - condotto da Gianluca Nicoletti
dalle 13:00 alle 14:00 - Effetto giorno - condotto da Alessio Maurizi

VENERDÌ 19
Il cacciatore di libri di Alessandra Tedesco che registrerà alcune interviste agli autori
dalle 11:000 alle 12:00 - Due di denari - condotto da Debora Rosciani e Mauro Meazza  
dalle 12:000 alle 13:00 - Melog - condotto da Gianluca Nicoletti  
dalle 15:000 alle 16:00 - Matteo Caccia racconta: storie di rinascita - condotto da Matteo Caccia

SABATO 20 Il cacciatore di libri di Alessandra Tedesco che registrerà alcune interviste agli autori
dalle 16:00 alle 18:00 - Radiotube - condotto da Marta Cagnola  

DOMENICA 21
Il cacciatore di libri di Alessandra Tedesco che registrerà alcune interviste agli autori
dalle 13:00 alle 14:00 - Non mi capisci - condotto da Federico Taddia e Matteo Bussola

I servizi e le interviste di Alessandra Tedesco

Un'edizione da record quella del Salone del libro di Torino che si è chiusa ieri sera. In 5 giorni i visitatori sono stati 215mila, il numero più alto di sempre. La guida della manifestazione passa da Nicola Lagioia alla giornalista e scrittrice Annalena Benini che ha già annunciato le nuove date: 9-13 maggio 2024. Sentiamola al microfono di Alessandra Tedesco.


Salone del libro di Torino, ultimo giorno. Fra alcune ore si chiuderà l'ultima edizione guidata da Nicola Lagioia. Ed è già tempo di bilanci.


Il ritorno del romanzo romantico. Le nuove tendenze dell'editoria protagoniste al Salone del libro di Torino.


Boom dei fumetti in Italia con le librerie che stanno dedicando spazi ad hoc a questo genere. E i fumetti sono fra i protagonisti al Salone del libro di Torino.


Successo di fumetti e romanzi d'amore negli ultimi tempi, ma i gialli restano sempre un caposaldo fra le preferenze dei lettori italiani. Al Salone del libro di Torino incontri con Gianrico Carofiglio, Antonio Manzini,  creatore del personaggio di Rocco Schiavone, Javier Castillo, autore spagnolo del thriller "La ragazza di neve" diventato una serie tv Netflix. Ma perché il genere "crime" affascina tanto i lettori? Alessandra Tedesco l'ha chiesto a Maurizio de Giovanni, autore di molti personaggi seriali come il commissario Ricciardi.


È il caso editoriale dell'anno: il romanzo "La malnata" (Einaudi), esordio della giovane Beatrice Salvioni, sta scalando le classifiche. È stato pubblicato in contemporanea in otto paesi e tradotto in oltre trenta lingue. Ecco come vive il suo successo.


Le riflessioni sulla guerra in Ucraina all'inaugurazione dal Salone del libro di Torino, la manifestazione di riferimento per i lettori e gli addetti ai lavori che rimarrà aperta fino a lunedì.


L'influenza dei social sulla lettura. Il fenomeno dei  Book Toker è uno dei temi al centro del Salone del libro di Torino.

Noi per voi