11/01/2016

Trivellazioni nel mare di Puglia. Governatore e sindaco delle isole Tremiti annunciano ricorso al Tar o alla Cassazione

Un ricorso al Tar o alla corte costituzionale contro il decreto che autorizza le ricerche petrolifere davanti alle isole Tremiti...

Un ricorso al Tar o alla corte costituzionale contro il decreto che autorizza le ricerche petrolifere davanti alle isole Tremiti. Varato il 22 dicembre alla vigilia della legge di stabilità dal ministero per lo Sviluppo Economico, per la cifra di poco meno di duemila euro l'anno. E le proteste in Puglia salgono anche dopo la decisione della Cassazione che a seguito delle modifiche introdotte con la legge di Stabilità, ha ammesso solo 1 referendum su 6. Cioè vengono dichiarati inammissibili i referendum che investono norme dello Sblocca Italia, mentre è ammesso quello che riguarda misure del decreto Sviluppo sul divieto di trivellazioni per l'estrazione di idrocarburi entro le 12 miglia marine.

Oggi e domani contatti e riunioni delle istituzioni pugliesi coinvolte a Bari, per una battaglia comune come spiega al mic di Anna Marino il sindaco delle Isole Tremiti, Antonio Fentini, che ieri aveva commentato con una battuta amara l'autorizzazione rilasciata dal governo con decreto il 22 dicembre scorso alla societa' Petroceltic Italia per poco meno di duemila euro l'anno.

Noi per voi