
La nautica dei record al Salone di Genova
Ancora un trend di crescita per l'industria nautica...
Ancora un trend di crescita per l'industria nautica. Il fatturato complessivo è destinato a superare i 6 miliardi e si avvia a battere tutti i record. Le barche, a vela e a motore, made in Italy piacciono sempre di più. L'export ha superato i tre miliardi.
In questo contesto dal 22 al 27 settembre a Genova va in scena l'edizione numero 62 del Salone Nautico.
Mille imbarcazioni in esposizione, la maggior parte direttamente in acqua: dagli yacht di 36 metri ai gommoni più piccoli.
Le interviste e i servizi di Andrea Ferro
Sull'onda lunga del successo del comparto, presentata la 62esima edizione del Salone Nautico.
""Imbastita" una rete di saloni nautici territoriali, una spinta in più per il compart", commenta Piero Formenti, vice presidente di Ucina Confindustria Nautica
"Aumenta la domanda di posti barca, il turismo nautico prosegue la sua crescita", dice Roberto Perocchio, presidente di Assomarinas
"I cantieri sono sempre più impegnati in tecniche e materiali studiati nel segno di mitigare gli impatti sull'ambiente", sottolinea Alessandro Gianneschi, vice presidente di Ucina Confindustria Nautica
"Occorre un impegno della scuola, dell'Università e pure delle imprese per avvicinare i giovani ai mestieri della Nautica", dice Andrea Razeto, vice presidente di Ucina Confindustria Nautica
"Dal riciclo della vetroresina una buona pratica per l'economia circolare", dice Davide Telleschi, dell'Università di Genova
"Nella nautica scarseggia la manodopera, dal saldatore all'ingegnere: dalle scuole alle Università passando per le aziende, occorre avvicinare i ragazzi a questo mestiere", è l'allarme di Andrea Razeto, vice presidente di Ucina Confindustria Nautica
"I cantieri hanno sempre più ordini, il 2022 non fa paura al settore", dice S tefano Pagani Isnardi, responsabile del Centro Studi di Ucina Confindustria Nautica
"L'economia del mare fondamentale per lo sviluppo del paese", afferma il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini
"L'eccellenza del made in Italy è un marchio vincente", dice Carlo Maria Ferro, presidente di Ice
"La nautica è il comparto che più è cresciuto in assoluto", sottolinea Saverio Cecchi, presidente di Ucina Confindustria Nautica.
"Il Salone Nautico di Genova è, tradizionalmente, la vetrina del settore affacciata su tutto il Mediterraneo", dice Marina Stella, direttrice generale di Ucina Confindustria Nautica.
"Il livello di aspettativa è molto alto, sarà ancora una volta un salone multispecializzato, articolato su cinque aree", racconta Alessandra Campagna, direttore commerciale de "I Saloni Nautici".