22/09/2016

E' morto Gian Luigi Rondi, decano dei critici cinematografici e presidente dei David di Donatell

Dopo un'intera vita dedicata al cinema se n'è andato il decano dei critici italiani, Gian Luigi Rondi. 94 anni, era presidente a vita dell'Accademia del Cinema e dell'Ente David di Donatello, che ogni anno assegna il più prestigioso premio cinematografico italiano. Dal 1993 al 1997 è stato presidente della Biennale di Venezia, e dal 2008 al 2012 invece è stato Presidente della Fondazione Cinema per Roma. Una lunga carriera la sua, iniziata nel 1946 sulle colonne de 'Il Tempo'. La sua prima volta da membro della giuria alla Mostra di Venezia fu nel 1949. Fin dagli anni Cinquanta, Rondi oltre che critico è stato anche sceneggiatore. Ha collaborato con Pabst, Mankiewicz, René Clair e Vajda. E ha firmato anche documentari di carattere storico e biografico, alcuni come regista. Negli anni Sessanta ha realizzato invece per la televisione vari cicli cinematografici dedicati a grandi registi - che conosceva bene - come Luchino Visconti, Vittorio De Sica, e Roberto Rossellini. E' stato anche presidente anche del Festival di Locarno e Commissario straordinario della Siae. Instancabile creatore di premi e di rassegne amava dire:"Sono abituato a fare, l'inerzia mi annoia, mi avvilisce". Di solida fede democristiana, ha sempre rivendicato con orgoglio di essere stato un partigiano e un antifascista.

Noi per voi