Montemagno: diventare "imprenditori di noi stessi" cercando un posizionamento online non è utile solo per chi lavora nel mondo del digitale
Individuare qual è il tuo interesse principale e la tua nicchia di mercato...
Individuare qual è il tuo interesse principale e la tua nicchia di mercato, dov'è che potenzialmente vedi un mercato disposto a pagare per te, dove potenzialmente potresti essere il numero uno. Queste, in breve, le domande da cui partire per intraprendere un percorso che ci renda "imprenditori di noi stessi", cogliendo le opportunità offerte dal digitale, seguendo i consigli di Marco Montemagno. Nel giorno della presentazione a Milano del suo libro "Codice Montemagno", il seguitissimo divulgatore e imprenditore digitale è venuto a trovarci nei nostri studi per parlarci delle opportunità offerte dal mondo online in ambito lavorativo. «Spesso c'è un fraintendimento pensando che l'online possa essere utile soltanto per chi lavora nel mondo del digitale», ha sottolineato, tra le altre cose Montemagno, che ha fatto un esempio concreto partendo dal messaggio di un ascoltatore: «per un idraulico è ancora più utile, perché c'è meno concorrenza. Quanti idraulici conosci che caricano ogni giorno un video online dove ti spiegano come si ripara il rubinetto? Magari riesci a ripararti una cosa da te, ma quell'idraulico diventa un tuo riferimento, e quando avrai bisogno lo chiamerai. Il mio consiglio è di cercare di essere utili a chi sta dall'altra parte, prima ancora che ci paghino», ha aggiunto.
In tanti comuni al via le misure per il risparmio energetico. Con noi Dario Nardella, sindaco di Firenze e coordinatore dei sindaci delle città metrop ...
Come sarebbe stata la vita di Alessandro Manzoni se la madre, Giulia Beccaria, avesse assecondato il suo istinto di libertà e non avesse sposato Pietr ...