Alle 8.30 l'apertura delle buste con le tracce della prima prova scritta ...
di Maria Piera Ceci
Alle 8.30 l'apertura delle buste con le tracce della prima prova scritta dell'esame di maturità. Questi i temi proposti: Tipologia A: analisi del testo - 2 tracce "Il porto sepolto" di Giuseppe Ungaretti, opera confluita nel 1942 nella raccolta "L'allegria" Leonardo Sciascia con un brano tratto dal romanzo "Il giorno della civetta". Tipologia B - Testo argomentativo - 3 tracce La prima traccia parte da un testo tratto da Tommaso Montanari, "Istruzioni per il futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verra'", sul valore del patrimonio culturale. La seconda traccia parte da un testo tratto da Steven Sloman - Philip Fernbach "L'illusione della conoscenza" La terza traccia propone una riflessione su "L'eredita' del novecento", con un brano di Corrado Stajano. Tipologia C: tema di attualità - 2 tracce Viene proposto un testo in occasione delle celebrazioni del trentennale dell'uccisione del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso dalla mafia con la moglie Emanuela Setti Carraro. Altra traccia riguarda il ruolo sociale di Gino Bartali, il campione di ciclismo nominato giusto tra le nazioni per aver salvato numerosi ebrei. Si parte da un articolo del giornalista Cristiano Gatti pubblicato su Il Giornale, che parla della vittoria al Tour de France di Bartali. Dopo le proteste per la scomparsa della storia dai temi di maturità, la storia spunta in molte delle tracce proposte. A denunciare la scomparsa della storia dalla maturità, la senatrice a vita Liliana Segre, intervenuta a Radio 24, allo Speciale "Notte prima degli esami".
A denunciare la scomparsa della storia dalla maturità, la senatrice a vita Liliana Segre, intervenuta a Radio 24, allo Speciale "Notte prima degli esami".
19/06/2019
Liliana Segre, senatrice a vita
Il messaggio di auguri ai ragazzi da parte del ministro Bussetti: "Buon lavoro a tutti e ricordatevi 'La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'opportunita'' (Lucio Anneo Seneca)". Il ministro ai microfoni di Radio 24, durante lo Speciale "Notte prima degli esami".