Musica, storia e cultura europee a braccetto: dal 1956, anno della sua comparsa...
Musica, storia e cultura europee a braccetto: dal 1956, anno della sua comparsa, l'Eurovision Song Contest fornisce la colonna sonora ai cambiamenti e agli stravolgimenti della storia del nostro Continente. E allora per prepararci al meglio all'edizione di quest'anno, in programma a Torino dal 10 al 16 maggio, facciamo un recap della storia della kermesse (e quindi dell'Europa) in quattro parti. Con Marta Cagnola c'è Giacomo Natali, autore di"Capire l'Eurovision. Tra musica e geopolitica"(Vololibero).
Gli anni '80 e '90 vedono l'Europa cambiare profondamente, e l'Eurovision fornisce come spesso accade la colonna sonora. Partiamo però dall'apparente snobismo dell'Italia per la competizione eurovisiva.
Dopo qualche anno di assenza, l'Italia torna ad Eurovision. Ma iniziamo con una riflessione sulla rivalità Russia-Ucraina anche sul palco della manifestazione.