
2 aprile. Nicoletti: "L'autismo è un problema sociale di tutti"
Per la legge italiano esistono solamente bambini autistici...
Per la legge italiana esistono solamente bambini autistici, adulti autistici non ne esistono. Al compimento del 18esimo anno infatti, non ci sono più cure o assistenza. E' da questo assunto che parte il film " Tommy e gli altri ", in cui il nostro Gianluca Nicoletti racconta la vita di suo figlio e di altre persone affette da autismo. In occasione della Giornata mondiale di consapevolezza sull'autismo del 2 aprile, a Melog alcune delle testimonianze raccolte nel film.
RIASCOLTA la puntata di Melog
Quest'anno la giornata mondiale di consapevolezza sull'autismo capiterà di domenica. E' una circostanza di cui solo chi ha figli autistici può comprendere fino in fondo il paradosso. La domenica è una delle giornate più difficili, le scuole sono chiuse e la sorveglianza militante dei genitori deve essere per tutto l'arco della giornata, senza respiro. Chi ha figli autistici già in età post scolare deve inventarsi ancora di più stratagemmi per rendere il più possibile varia la loro giornata. Questo solo per far riflettere l'umanità neurologicamente tipica sul fatto che l'autismo non è solo quella giornata dell'anno in cui noi genitori lanciamo palloncini azzurri, illuminiamo di azzurro i monumenti, facciamo tavole rotonde, partecipiamo a ospitate in cui parliamo dei nostri problemi. Lo dico con serenità a ridosso del 2 aprile, dimostrate quanto sia superato quel crudele detto popolare che recita "figli grulli chi li fa se li trastulli". L'autismo è un problema sociale di tutti, che dovrebbe costantemente coinvolgere l'attenzione della collettività.
(foto di Fabrizio Intonti)
Il docu-flm "Tommy e gli altri" è in onda su Sky questo week end: sabato 1° aprile su Sky Arte HD alle 21.15 e su Sky Cinema Cult HD alle 23.15 (in replica il 2 aprile alle 19.35 sugli stessi canali Sky). Il 2 aprile alle 23.00 in chiaro su TV8.
PHOTOGALLERY - Tommy e gli altri, il documentario