-
Smart City
Voci e luoghi dell'innovazione
Condotto da Maurizio Melis
Da Lunedì al Venerdì, ore 20.50 e 23.50
TRIZ: una teoria dell'innovazione per andare oltre il lampo di genio
Per sbozzare un diamante bisogna staccare con un colpo secco di scalpello le parti del cristallo grezzo che contengono irregolarità. Queste sono anche le parti più deboli del diamante, ma è un compito molto delicato. Per automatizzare il processo, un giorno un inventore pensò che, invece di cercare di tirare la "mazzata perfetta" al diamante, si poteva tentare di farlo esplodere dall'interno, caricandolo con 300 atmosfere di pressione e togliendole di colpo. Idea geniale che, in effetti, funzionò. Da decenni, però, si faceva così per sbucciare le arachidi, solo usando 3 atmosfere di pressione; e qualche decennio dopo si iniziò ad usare la stessa tecnica per togliere il torsolo ai peperoni. Sulla base di osservazioni del genere e dopo aver studiato migliaia di brevetti, il russo Geinrich Altshuller elaborò il metodo TRIZ: un metodo per l'innovazione sistematica - una sorta di teoria dell'invenzione - tenuta segreta dall'URSS fino all'apertura degli archivi sovietici.
Vedi altre puntate
Ultime puntate
Ascolta le puntate che ti sei perso, accedi ai podcast

Moderazione commenti
Radio 24 invita gli utenti del proprio sito ad un ascolto attivo e partecipativo, pertanto consente e favorisce la pubblicazione di commenti su queste pagine. I commenti sono aperti a chiunque desideri contribuire alla discussione.
I commenti rilasciati dagli utenti sul sito di Radio 24 sono pre-moderati, ovvero è applicata una moderazione preventiva secondo criteri che ne discriminano la pubblicazione.
Criteri di pubblicazione
Sono suscettibili di non pubblicazione i commenti che contengono, nel testo o nel nome dell’autore:
Radio 24 si riserva la facoltà di modificare liberamente le presenti Note e Condizioni in qualsiasi momento aggiornando questa pagina.