-
Smart City
Voci e luoghi dell'innovazione
Condotto da Maurizio Melis
Da Lunedì al Venerdì, ore 20.50 e 23.50
Riparare il cuore e poi sparire: così faranno le valvole cardiache artificiali della prossima generazione
Nel limitato repertorio di pezzi di ricambio per il corpo umano di cui disponiamo, le valvole cardiache artificiali rappresentano una delle applicazioni con maggior storia e di maggior successo. Ciò nonostante c'è ancora molto lavoro da fare perché siano meglio tollerate dall'organismo e per allungarne la vita utile, in modo da non costringere il paziente a ripetute operazioni a cuore aperto.
Uno dei progetti più avanzati è quello di Antonio D'Amore, che tra Italia e Stati Uniti sta sviluppando un nuovo tipo di valvola cardiaca artificiale fatta con polimeri biodegradabili che, una volta impiantata, viene popolata dalle cellule dell'organismo, cui fornisce una sorta di stampo, e infine si dissolve.
Vedi altre puntate
Ultime puntate
Ascolta le puntate che ti sei perso, accedi ai podcast

Moderazione commenti
Radio 24 invita gli utenti del proprio sito ad un ascolto attivo e partecipativo, pertanto consente e favorisce la pubblicazione di commenti su queste pagine. I commenti sono aperti a chiunque desideri contribuire alla discussione.
I commenti rilasciati dagli utenti sul sito di Radio 24 sono pre-moderati, ovvero è applicata una moderazione preventiva secondo criteri che ne discriminano la pubblicazione.
Criteri di pubblicazione
Sono suscettibili di non pubblicazione i commenti che contengono, nel testo o nel nome dell’autore:
Radio 24 si riserva la facoltà di modificare liberamente le presenti Note e Condizioni in qualsiasi momento aggiornando questa pagina.