-
Smart City
Voci e luoghi dell'innovazione
Condotto da Maurizio Melis
Da Lunedì al Venerdì, ore 20.50 e 23.50
Infrastrutture viarie: il database che non c'è
Quanto sono sicure le infrastrutture viarie italiane? È un'informazione che abbiamo? Dotare il Morandi con lo stato dell'arte della tecnologia di monitoraggio sarebbe costato non più di qualche decina di migliaia di euro: nulla rispetto al valore dell'opera. Tuttavia la tecnologia non basta, serve che qualcuno controlli i dati di monitoraggio: un soggetto terzo, neutrale.
Il Laboratorio per l'Analisi e la Protezione delle Infrastrutture Critiche dell'ENEA è nato a questo scopo e da sette anni raccoglie ed elabora dati climatici, meteorologici, idrogeologici e sismici. Ma non i dati sulla sicurezza fisica di infrastrutture quali ponti e viadotti; in assenza di norme che lo prevedano, infatti, i soggetti che gestiscono queste infrastrutture tengono i dati per sé.
Ne parliamo con Vittorio Rosato PhD - Head, Laboratory for the Analysis and Protection of Critical Infrastructures.
Vedi altre puntate
Ultime puntate
Ascolta le puntate che ti sei perso, accedi ai podcast

Moderazione commenti
Radio 24 invita gli utenti del proprio sito ad un ascolto attivo e partecipativo, pertanto consente e favorisce la pubblicazione di commenti su queste pagine. I commenti sono aperti a chiunque desideri contribuire alla discussione.
I commenti rilasciati dagli utenti sul sito di Radio 24 sono pre-moderati, ovvero è applicata una moderazione preventiva secondo criteri che ne discriminano la pubblicazione.
Criteri di pubblicazione
Sono suscettibili di non pubblicazione i commenti che contengono, nel testo o nel nome dell’autore:
Radio 24 si riserva la facoltà di modificare liberamente le presenti Note e Condizioni in qualsiasi momento aggiornando questa pagina.