-
I Padrieterni
Un programma ideato e condotto da Matteo Bussola e Federico Taddia
Condotto da Federico Taddia, Matteo Bussola
Domenica ore 11.00
"Padri e social: come sopravvivere ai tardivi digitali"
Nella puntata di oggi abbiamo storie di padri, di lavoro e di figli che raccontano dei loro padri attraverso dichiarazioni di affetto o portando a termine scalate incompiute.
La prima ospite è Greta Ubbiali, una collega giornalista e collaboratrice del blog de Il Sole 24 Ore, Alley Oop. Con lei parliamo delle cosiddette professioni protette, del "notaio figlio di notaio". Oggi queste tradizioni sembrano iniziare a indebolirsi: la nascita di nuove professioni e una maggiore libertà concessa ai ragazzi permettono ai giovani di inseguire i loro sogni. Solo i maschietti, forse per pigrizia, sono più propensi a seguire le orme paterne.
Con Pietro Spirito parliamo del suo nuovo libro "Se fossi padre". Una raccolta di in cui padri e figli si scontrano e si ritrovano, si sentono lontani e diversi, ma forse ciò che li fa sentire diversi è proprio la loro somiglianza.
Anche il mondo dei social e il loro costante utilizzo può provocare discussioni in famiglia: Instagram ha lanciato una guida per i genitori, ma il presidente dell'Associazione nazionale delle dipendenze tecnologiche non crede che possa essere la soluzione alla mancanza di comunicazione tra genitori e figli.
Gino, o "Super Gino" è il papà della settimana: ha vinto una competizione di corsa molto impegnativa trasportando con sé sua figlia Giulia.
Ci sono anche figli che fanno sforzi per i padri, come Matteo, un ragazzo di 29 anni. Suo padre è morto l'estate scorsa mentre terminava un'arrampicata. Matteo l'ha portata a termine arrivando in cima.
Anche Rebecca ha voluto rendere omaggio a suo papà attraverso una lettera d'affetto pubblicata su facebook. Suo papà è un volontario dell'anti incendi boschivi. Si prende cura della natura rischiando la vita e non importa se torna a casa che puzza di fumo e con qualche graffio, l'importante è vederlo tornare.
Puntata precedente
Vedi altre puntate
Ultime puntate
Ascolta le puntate che ti sei perso, accedi ai podcast

Moderazione commenti
Radio 24 invita gli utenti del proprio sito ad un ascolto attivo e partecipativo, pertanto consente e favorisce la pubblicazione di commenti su queste pagine. I commenti sono aperti a chiunque desideri contribuire alla discussione.
I commenti rilasciati dagli utenti sul sito di Radio 24 sono pre-moderati, ovvero è applicata una moderazione preventiva secondo criteri che ne discriminano la pubblicazione.
Criteri di pubblicazione
Sono suscettibili di non pubblicazione i commenti che contengono, nel testo o nel nome dell’autore:
Radio 24 si riserva la facoltà di modificare liberamente le presenti Note e Condizioni in qualsiasi momento aggiornando questa pagina.