-
I Padrieterni
Un programma ideato e condotto da Matteo Bussola e Federico Taddia
Condotto da Federico Taddia, Matteo Bussola
Domenica ore 11.00
Padri e figli: tra stima e autostima
L'ora settimanale dedicata all'attualità vista dal punto dei vista dei papà, inizia una nuova puntata de "I Padrieterni".
Parliamo di calcio: in Piemonte e in Valle d'Aosta i ragazzi entrano in campo sfilando con i papà della squadra ospitante. Ne parliamo con Luciano Loparco, coordinatore regionale del settore del Settore Giovanile Scolastico della Figc Piemonte-Valle d'Aosta.
Interno7 è il nuovo album di Tommaso Zanello, conosciuto dai più con il nome d'arte Piotta. Il nuovo album è un omaggio al padre scomparso recentemente di Parkinson.L'autore di Super Cafone ci racconta un album decisamente più intimo e privato che fa conoscere un Piotta inedito.
Con Alessandro Haber parliamo di paternità, di una paternità nuova,che si scopre all'improvviso; una paternità non cercata ma trovata. Il 18 ottobre esce nelle sale "In viaggio con Adele", un viaggio che ci facciamo raccontare dal protagonista.
Il sociologo Riccardo Giumelli dell'università di Verona ci spiega perché sempre più adolescenti soffrono di bassa autostima e di ansia da prestazione e del perché, invece, alcuni ragazzi diventano inspiegabilmente star dei social.Tanto che i compagni sono disposti a pagare pur di avere un selfie con la celebrità della classe.
Infine, Telmo Pievani, evoluzionista e professore all'università di Padova ci parla di "Terra in vista. La scienza e la tecnologia spiegate a mio figlio", la nuova collaborazione tra Radio24 e Audible Italia. I nostri figli sono nativi digitali e usano gli smartphone molto meglio di noi. E se oltre che saperli usare scoprissero anche come sono fatti?
Puntata precedente
Vedi altre puntate
Ultime puntate
Ascolta le puntate che ti sei perso, accedi ai podcast

Moderazione commenti
Radio 24 invita gli utenti del proprio sito ad un ascolto attivo e partecipativo, pertanto consente e favorisce la pubblicazione di commenti su queste pagine. I commenti sono aperti a chiunque desideri contribuire alla discussione.
I commenti rilasciati dagli utenti sul sito di Radio 24 sono pre-moderati, ovvero è applicata una moderazione preventiva secondo criteri che ne discriminano la pubblicazione.
Criteri di pubblicazione
Sono suscettibili di non pubblicazione i commenti che contengono, nel testo o nel nome dell’autore:
Radio 24 si riserva la facoltà di modificare liberamente le presenti Note e Condizioni in qualsiasi momento aggiornando questa pagina.