-
Musica maestro
Condotto da Armando Torno
Domenica, ore 21.30
Nardin: la rivoluzione musicale di Debussy è stata favorita dai suoi studi esoterici
Debussy è autore della più grande rivoluzione musicale avvenuta tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo. Difficilmente le rivoluzioni avvengono per caso e quella realizzata de Debussy è stata favorita dagli studi esoterici fatti dal compositore - spiega Alessandro Nardin, autore del libro "Debussy l'esoterista. Sulle tracce del mistero" (Jouvence). E' attraverso lo studio della cultura esoterica che Debussy ha trovato la lente giusta per poter guardare la realtà - commenta Nardin. Il mistero è la prima chiave per entrare nel mondo esoterico che potrebbe aver formato Debussy sia come uomo sia come musicista. Debussy, che detestava il formalismo e la musica imitativa, cercava invece di porre la musica come medium privilegiato della vita che lui percepiva nascosta all'interno delle cose – conclude Nardin.
I brani di Debussy che ascoltiamo in questa puntata sono ‘Cathèdrale engloutie' e ‘Canope', entrambe eseguite al pianoforte da Bruno Canino (Stradivarius, cd allegato al numero di ottobre 2001 della rivista Classic Voice; ‘Syrinx' eseguita al flauto da Roger Bourdin (Philips Classics).
Ascolta il programma in diretta radiofonica
Per ragioni legate alla normativa vigente sul downloading dei brani musicali, la trasmissione è ascoltabile solo in streaming, ossia in diretta radiofonica, e non è possibile effettuare il download delle registrazioni o riascoltare online la puntata
Vedi altre puntate
Ultime puntate
Ascolta le puntate che ti sei perso, accedi ai podcast

Moderazione commenti
Radio 24 invita gli utenti del proprio sito ad un ascolto attivo e partecipativo, pertanto consente e favorisce la pubblicazione di commenti su queste pagine. I commenti sono aperti a chiunque desideri contribuire alla discussione.
I commenti rilasciati dagli utenti sul sito di Radio 24 sono pre-moderati, ovvero è applicata una moderazione preventiva secondo criteri che ne discriminano la pubblicazione.
Criteri di pubblicazione
Sono suscettibili di non pubblicazione i commenti che contengono, nel testo o nel nome dell’autore:
Radio 24 si riserva la facoltà di modificare liberamente le presenti Note e Condizioni in qualsiasi momento aggiornando questa pagina.