-
Mangia come parli
Uno chef stellato e un giornalista sportivo con la passione per il bon vivre...
Condotto da Pierluigi Pardo, Davide Oldani
Sabato ore 11.05 e domenica ore 20.10
Le Erbe
La cucina di Mangia Come Parli si apre puntuale alle 11 di questo sabato in compagnia dello chef Davide Oldani e del suo compagno di fornelli Pierluigi Pardo. Oggi al centro della nostra ora di cucina pop ci sono le erbe aromatiche, preziose in cucina perché danno un tocco speciale ad ogni piatto.
Il primo ospite ad entrare nella cucina di Mangia Come Parli è l'attore Lillo in scena a teatro con “School of Rock”, celebre Musical che Andrew Lloyd Webber tratto dal film di Richard Linklater del 2003, che arriva finalmente in Italia, in prima assoluta al Teatro Sistina di Roma con la regia e l'adattamento in italiano di Massimo Romeo Piparo.
Per parlare di erbe abbiamo con noi Stefano Baiocco, chef 2 stelle Michelin con il suo ristorante Villa Feltrinelli sul Lago di Garda, anche conosciuto come il "Signore dei germogli". Il suo giardino, infatti, conta ben 130 vegetali tra erbe aromatiche e fiori edibili e di conseguenza nei suoi piatti trionfano verdure, germogli e fiori.
Quando si parla di erbe, non si può non andare a Genova dove ci aspetta Stefano Bruzzone, produttore di basilico a Prà: Il pesto di Prà. Dal 1827 coltivano basilico a Pra’, il più pregiato della Liguria per profumo delicato e sapore intenso.
Nello Spazio News di questa settimana abbiamo con noi il cantautore Calcutta, che ha scritto insieme a Giorgio Poi la canzone La musica italiana, che è un po' come la cucina italiana: a volte possiamo apprezzare al meglio qualcosa solo quando siamo lontani da essa, perchè il cruccio più grande degli italiani all’estero è proprio il cibo.
In chiusura di programma, l'atteso spazio SOS Oldani, con lo chef che risponde e dubbi e domande degli ascoltatori, e il cavallo di battaglia culinario di una nostra ascoltatrice.
Puntata precedente
Vedi altre puntate
Ultime puntate
Ascolta le puntate che ti sei perso, accedi ai podcast

Moderazione commenti
Radio 24 invita gli utenti del proprio sito ad un ascolto attivo e partecipativo, pertanto consente e favorisce la pubblicazione di commenti su queste pagine. I commenti sono aperti a chiunque desideri contribuire alla discussione.
I commenti rilasciati dagli utenti sul sito di Radio 24 sono pre-moderati, ovvero è applicata una moderazione preventiva secondo criteri che ne discriminano la pubblicazione.
Criteri di pubblicazione
Sono suscettibili di non pubblicazione i commenti che contengono, nel testo o nel nome dell’autore:
Radio 24 si riserva la facoltà di modificare liberamente le presenti Note e Condizioni in qualsiasi momento aggiornando questa pagina.