-
La rosa purpurea
Condotto da Franco Dassisti
Sabato ore 18:05
Famiglie moderne e famiglia Scorsese
Un nuovo fine settimana è iniziato e puntuale come sempre, nell'ora dell'aperitivo, comincia una nuova puntata de "La rosa purpurea" con Franco Dassisti e il nostro critico personale Boris Sollazzo.
Iniziamo subito con "12 Soldiers", la nuova pellicola Nicolai Fulgsig con Chris Hemsworth e Micheal Shannon e racconta la storia vera di 12 soldati statunitensi in Afghanistan che partono per una missione impossibile contro i talebani senza la possibilità di ricevere aiuti o soccorsi.
"Chiudi gli occhi" è il nuovo thriller di Marc Forster con Blake Lively e Jason Clark. Il film racconta la storia di una coppia, di una relazione basata sulla cura e sulle emozioni di James che, giorno dopo giorno, si prende cura della sua compagna Gina che è non vedente. Quando, però, Gina riacquista la vista attraverso un'operazione tutto cambia e le persone che si credeva di conoscere si rivelano sotto una nuova luce.
"Luis e gli alieni" è un nuovo film di animazione tedesco e racconta la storia di tre extraterrestri che arrivano sulla terra per acquistare un materassino da massaggio dopo averne intercettato casualmente la televendita. Sulla terra, però si imbatteranno in Luis e nascerà un'amicizia.
L'ultima proposta cinematografica di oggi è la commedia "A modern family" con Steve Coogan e diretta da Andrew Fleming. Due uomini omosessuali si ritrovano a prendersi cura di un nipote che va a vivere con loro, ma nonostante la difficoltà iniziale e l'intervento dei servizi sociali si instaura un rapporto di affetto e di famiglia.
Infine, un omaggio al regista Martin Scorsese: al Festival del cinema ritrovato di Bologna ha raccontato il suo rapporto con il cinema italiano e con l'Italia sin dall'infanzia e, in cambio, Matteo Garrone, Alba Rochrwacher e Jonas Carpignano raccontano come Scorsese ha influenzato il loro rapporto con il cinema.
Vedi altre puntate
Ultime puntate
Ascolta le puntate che ti sei perso, accedi ai podcast

Moderazione commenti
Radio 24 invita gli utenti del proprio sito ad un ascolto attivo e partecipativo, pertanto consente e favorisce la pubblicazione di commenti su queste pagine. I commenti sono aperti a chiunque desideri contribuire alla discussione.
I commenti rilasciati dagli utenti sul sito di Radio 24 sono pre-moderati, ovvero è applicata una moderazione preventiva secondo criteri che ne discriminano la pubblicazione.
Criteri di pubblicazione
Sono suscettibili di non pubblicazione i commenti che contengono, nel testo o nel nome dell’autore:
Radio 24 si riserva la facoltà di modificare liberamente le presenti Note e Condizioni in qualsiasi momento aggiornando questa pagina.