-
Generazione Mobile
Studiare e Lavorare nel Mondo
Condotto da Sergio Nava
Sabato ore 13.30
Un semestre di studio in Finlandia
Dodicesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio".
In questa puntata:
–Angelica Ignisci, di Aiesec Italia, ci spiega come approfittare di un tirocinio all'estero, per potenziare il proprio curriculum vitae. Numerose le tipologie di programma disponibili;
–Elvira Trabacca, 16 anni, ci racconta il suo semestre di scambio studentesco alle scuole superiori in Finlandia. Un'esperienza affascinante e ricca di opportunità, per allargare i propri orizzonti formativi fin da giovanissima;
–Alessio Romeo, ceo e fondatore di Face4Job, ci porta a scoprire le offerte di impiego più "calde" del momento in Europa e nel mondo;
–in Internet Point leggiamo ben tre vostre lettere, nelle quali ponete domande concrete su come andare all'estero. Con novembre attiviamo definitivamente la nostra "community" radiofonica, per scambiare info e "dritte" utili sul'espatrio.
CONNETTITI CON "GENERAZIONE MOBILE"
Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? E siete "under 40"? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionemobile@radio24.it.
Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionemobile@radio24.it.
Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionemobile@radio24.it.
Puntata precedente
Vedi altre puntate
Ultime puntate
Ascolta le puntate che ti sei perso, accedi ai podcast

Moderazione commenti
Radio 24 invita gli utenti del proprio sito ad un ascolto attivo e partecipativo, pertanto consente e favorisce la pubblicazione di commenti su queste pagine. I commenti sono aperti a chiunque desideri contribuire alla discussione.
I commenti rilasciati dagli utenti sul sito di Radio 24 sono pre-moderati, ovvero è applicata una moderazione preventiva secondo criteri che ne discriminano la pubblicazione.
Criteri di pubblicazione
Sono suscettibili di non pubblicazione i commenti che contengono, nel testo o nel nome dell’autore:
Radio 24 si riserva la facoltà di modificare liberamente le presenti Note e Condizioni in qualsiasi momento aggiornando questa pagina.