-
Focus economia
Condotto da Redazione24
Da Lunedì a Venerdì, ore 17:00 e 22:00
Oggi a Focus Economia
Mercati: Il Tesoro ha collocato tutti i 3,5 miliardi di euro di Btp a 5 anni indicizzati all'inflazione dell'Eurozona e di Ctz a 24 mesi. Il Btp indicizzato è stato assegnato per l'importo massimo prefissato di un miliardo di euro con un rendimento lordo in rialzo all'1,45% dallo 0,9% del collocamento di giugno. La domanda ha raggiunto 1,65 miliardi. Per il Ctz (collocato per 2,5 miliardi) il rendimento è calato allo 0,995% dall'1,626% dell'asta di ottobre. La domanda ha superato i 3,9 miliardi. Lo spread resta intorno ai 290 punti base mentre il Tesoro ha cancellato le aste di titoli a medio-lungo termine previste per il 13 dicembre, spiegando la decisione con 'l'ampia disponibilità di cassa e le ridotte esigenze di finanziamento.
Amazon: Amazon ha ottenuto la licenza per svolgere il servizio di corriere postale. Il colosso americano dell'e-commerce compare infatti sull'elenco degli operatori postali aggiornato al 16 novembre e pubblicato sul sito del ministero dello Sviluppo economico, sotto le diciture Amazon Italia Logistica e Amazon Italia Transport. Amazon aveva chiesto la licenza alcune settimane fa, dopo che l'Agcom (l'Autorità per le tlc che ha competenza anche in materia postale), il 2 agosto scorso, l'aveva sanzionata con una multa da 300mila euro proprio per lo svolgimento di attività postali, quali la logistica e la consegna di pacchi o la gestione dei centri di recapito, senza il necessario titolo autorizzativo.
Stando all'elenco, sono ben 4.463 (molti dei quali compaiono però più volte sotto diverse diciture e con più di una licenza) i soggetti autorizzati al servizio.
Ospiti: Morya Longo, Sole 24 Ore, Biagio Simonetta, Sole 24 Ore, Davide Nicolao, pres Anagina.
Vedi altre puntate
Ultime puntate
Ascolta le puntate che ti sei perso, accedi ai podcast

Moderazione commenti
Radio 24 invita gli utenti del proprio sito ad un ascolto attivo e partecipativo, pertanto consente e favorisce la pubblicazione di commenti su queste pagine. I commenti sono aperti a chiunque desideri contribuire alla discussione.
I commenti rilasciati dagli utenti sul sito di Radio 24 sono pre-moderati, ovvero è applicata una moderazione preventiva secondo criteri che ne discriminano la pubblicazione.
Criteri di pubblicazione
Sono suscettibili di non pubblicazione i commenti che contengono, nel testo o nel nome dell’autore:
Radio 24 si riserva la facoltà di modificare liberamente le presenti Note e Condizioni in qualsiasi momento aggiornando questa pagina.