-
Il falco e il gabbiano
Condotto da Enrico Ruggeri
Da lunedì a venerdì ore 15.05 e 4.00 e sabato ore 22:00
Vittorio De Sica, il grande narratore delle piccole storie d'Italia
L'Italia del dopoguerra è distrutta, disperata. Sono tante le storie che la raccontano e per farlo c'è una nuova generazione di giovani registi. Fra questi spicca Vittorio De Sica, attor giovane con esperienza nella rivista e nei film dei Telefoni Bianchi. Stufo delle storielle romantiche del cinema di regime, alla fine della guerra si mette dietro alla cinepresa e con la collaborazione di Cesare Zavattini inizia a raccontare le piccole storie della povera gente, spesso utilizzando attori non professionisti trovati per la strada. Nascono i capolavori del neorealismo italiano: Sciuscià, Ladri di Biciclette, Miracolo a Milano e Umberto D.
A cura di Francesca Filiasi
Playlist
La valigia dell'attore - Francesco De Gregori
That World Outside - Mink DeVille
Vite Parallele - Andrea Miro
La Città Vecchia - Fabrizio de André
Noblesse Oblige - Decibel
Fat Lady of Limbourg - Brian Eno
Quello che non voglio - Fausto Mesolella
Vedi altre puntate
Ultime puntate
Ascolta le puntate che ti sei perso, accedi ai podcast

Moderazione commenti
Radio 24 invita gli utenti del proprio sito ad un ascolto attivo e partecipativo, pertanto consente e favorisce la pubblicazione di commenti su queste pagine. I commenti sono aperti a chiunque desideri contribuire alla discussione.
I commenti rilasciati dagli utenti sul sito di Radio 24 sono pre-moderati, ovvero è applicata una moderazione preventiva secondo criteri che ne discriminano la pubblicazione.
Criteri di pubblicazione
Sono suscettibili di non pubblicazione i commenti che contengono, nel testo o nel nome dell’autore:
Radio 24 si riserva la facoltà di modificare liberamente le presenti Note e Condizioni in qualsiasi momento aggiornando questa pagina.