-
Effetto notte estate
Condotto da Redazione Radio 24
Lunedi-venerdi alle 19.10
Oggi a Effetto Notte estate
"Un concorso per aumentare il numero degli ispettori del lavoro". Così il Ministro del Lavoro Luigi Di Maio a "Ma cos'è questa estate". Con noi Antonella Di Modugno (capo dell'ispettorato territoriale del lavoro di Foggia), Giancarlo Sponchia (presidente di Aniv, Associazione nazionale ispettori di vigilanza) e Giorgio Dimauro (Segretario della CISL FP di Milano).
All'indomani del terribile incidente a Bologna, si cerca di capirne le cause. Tutti gli sviluppi con Maurizio Caprino (Il Sole 24 Ore).
La signora Adele Burns di Glasgow fa causa al parrucchiere reo di averle provocato un ictus. Scopriamo come può essere avvenuto con Giuseppe Micieli, Direttore del Dipartimento di Neurologia d'Urgenza dell'Istituto Mondino di Pavia.
Torniamo al Festival di Locarno con la nostra Marta Cagnola.
Molti italiani che avevano prenotato un viaggio in Indonesia ora hanno timore di partire, ma non possono annullare le loro prenotazioni senza incorrere in penali né chiedere rimborsi. Cerchiamo di capirne di più con Renza Barani, responsabile del settore turismo di Federconsumatori.
Si chiama "Sognalib(e)ro" ed è un concorso letterario per detenuti organizzato dal Comune di Modena. Con noi l'Assessore alla Cultura e vice-sindaco del comune emiliano, Gianpietro Cavazza.
Il legame tra Legnano e Alfa Romeo celebrato con una mostra al via il 21 settembre. Nostro ospite l'Assessore alla Cultura del Comune di Legnano, Franco Colombo.
Puntata precedente
Vedi altre puntate
Ultime puntate
Ascolta le puntate che ti sei perso, accedi ai podcast

Moderazione commenti
Radio 24 invita gli utenti del proprio sito ad un ascolto attivo e partecipativo, pertanto consente e favorisce la pubblicazione di commenti su queste pagine. I commenti sono aperti a chiunque desideri contribuire alla discussione.
I commenti rilasciati dagli utenti sul sito di Radio 24 sono pre-moderati, ovvero è applicata una moderazione preventiva secondo criteri che ne discriminano la pubblicazione.
Criteri di pubblicazione
Sono suscettibili di non pubblicazione i commenti che contengono, nel testo o nel nome dell’autore:
Radio 24 si riserva la facoltà di modificare liberamente le presenti Note e Condizioni in qualsiasi momento aggiornando questa pagina.