-
Cuore e denari
Condotto da Redazione24
Da Lunedì al Venerdì, ore 10:30
Reni; mutui
Alla vigilia della Giornata Mondiale del rene (che si terrà il 12 marzo), Cuore e denari ha deciso di celebrare questi organi ancora troppo poco conosciuti. Fondamentali, anzi vitali per il nostro organismo, spesso non li si apprezza abbastanza perché non se ne conoscono le enormi potenzialità. Nella parte di "Cuore" cerchiamo di capire l'identikit del paziente tipo, i sintomi e i segnali a cui prestare attenzione e le soluzioni da adottare per rallentare infezioni, disturbi e malattie renali.
E se nella pagina di cuore ci concentreremo su questa coppia così importante, sempre alle coppie ci dedicheremo anche nella seconda parte. Alle giovani coppie, però, quelle che sono alla ricerca di una casa, che vorrebbero comprarla, per immaginarsi un futuro un po' più stabile. Parliamo di giovani coppie quindi, ma anche di nuclei monogenitoriali con figli minori, e in generale di giovani con età inferiore a 35 anni, categorie che possono fare richiesta al Fondo di Garanzia per la casa, che solo a febbraio ha visto un boom di richieste per l'accensione di nuovi mutui. Torniamo a spiegarvi come funziona.
Lavorano instancabilmente, almeno quanto il cuore, i polmoni o il nostro fegato ma senza mai farsi sentire, se non quando qualcosa non va. Sono i nostri reni. Tutti devono prestare attenzione al loro funzionamento, ma ci sono alcune categorie più a rischio di altre. Scopriamo l'identikit del paziente tipo e tutti gli accorgimenti utili per mantenerli sani. Con noi il professor Antonio Santoro, Presidente della Società Italiana di Nefrologia e Direttore dell'Unità Operativa di Nefrologia, Dialisi e Ipertensione del Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna.
27,7 milioni di euro di nuovi mutui per giovani coppie, nuclei monogenitoriali con figli minori, under 35. Sono queste le categorie che possono beneficiare del Fondo di Garanzia per la casa, frutto di un accordo tra Abi e ministero dell'Economia. Torniamo a parlarne, spiegando ai nostri ascoltatori come fare richiesta e in quali casi vi si può accedere. Con noi c'è Angelo Peppetti, dell'ufficio crediti dell'Abi, l'associazione delle banche italiane.
Vedi altre puntate
Ultime puntate
Ascolta le puntate che ti sei perso, accedi ai podcast

Le ultime puntate
Scarica i podcast più recenti
Moderazione commenti
Radio 24 invita gli utenti del proprio sito ad un ascolto attivo e partecipativo, pertanto consente e favorisce la pubblicazione di commenti su queste pagine. I commenti sono aperti a chiunque desideri contribuire alla discussione.
I commenti rilasciati dagli utenti sul sito di Radio 24 sono pre-moderati, ovvero è applicata una moderazione preventiva secondo criteri che ne discriminano la pubblicazione.
Criteri di pubblicazione
Sono suscettibili di non pubblicazione i commenti che contengono, nel testo o nel nome dell’autore:
Radio 24 si riserva la facoltà di modificare liberamente le presenti Note e Condizioni in qualsiasi momento aggiornando questa pagina.