Notizie | Due di Denari
Pensioni con "Opzione donna" cumulabili con redditi (a differenza di Quota 100)
Audiostrip:
La grande attenzione che circonda l'introduzione di "Quota 100" rischia di far passare in secondo piano altre modalità di "flessibilità in uscita" previste e confermate anche per il 2019. È il caso di "Opzione donna", la possibilità per lavoratrici dipendenti e autonome di andare in pensione - rispettivamente con 58 anni di età e 35 di contributi nel primo caso e 59+35 nel secondo - con un assegno calcolato interamente con metodo contributivo. Al microfono di Due di denari Antonello Orlando - consulente del lavoro ed esperto per Il Sole 24 ORE - ci aiuta a mettere a fuoco alcune differenze con la più chiacchierata Quota 100, a cominciare dalla possibilità di percepire - insieme agli assegni di pensione anticipata - anche altri redditi da lavoro dipendente o autonomo.
Le ultime puntate
Scarica i podcast più recenti
Moderazione commenti
Radio 24 invita gli utenti del proprio sito ad un ascolto attivo e partecipativo, pertanto consente e favorisce la pubblicazione di commenti su queste pagine. I commenti sono aperti a chiunque desideri contribuire alla discussione.
I commenti rilasciati dagli utenti sul sito di Radio 24 sono pre-moderati, ovvero è applicata una moderazione preventiva secondo criteri che ne discriminano la pubblicazione.
Criteri di pubblicazione
Sono suscettibili di non pubblicazione i commenti che contengono, nel testo o nel nome dell’autore:
Radio 24 si riserva la facoltà di modificare liberamente le presenti Note e Condizioni in qualsiasi momento aggiornando questa pagina.